I provvedimenti di Cassa Forense di sospensione dei pagamenti sino a settembre sembrano aver suscitato per lo più indignazione e ilarità. Tutti, ivi compresi quelli che fino a ieri si domandavano cosa fare perché avevano pagato in ritardo la rata del 28. 2, oggi si scoprono profondi conoscitori dei regolamenti e dicono non è slittato niente perché era già possibile. Molti evidentemente non hanno letto con attenzione che è prorogato anche il pagamento fissato a luglio, relativo ai redditi prodotti nel 2019, cosa che non era affatto possibile senza sanzioni e interessi;sono oltre 800.000 euro di liquidità che rimangono nella disponibilità degli iscritti. Sorprendente che nessuno sembri apprezzare né l’attività gratuita di assistenza medica telefonica, offerta agli iscritti ed ai loro familiari, né la possibilità di accedere con sconti a strutture sanitarie private in un momento di stress del servizio sanitario pubblico. Forse la colpa è di aver parlato troppo dei bilanci in attivo e del patrimonio di Cassa. Se infatti i bilanci sono in attivo perché Cassa non fa di più? Ci si dimentica che il bilancio positivo di Cassa è la garanzia delle nostre pensioni future e dell’assistenza nel presente ai colleghi meno fortunati. Sarebbe facile oggi, per gli amministratori ed i delegati di Cassa ottenere facile consenso riducendo i contributi, ma i problemi ricadrebbero sulle spalle delle future generazioni. Se si riducessero i versamenti, come viene chiesto nell’immediato, si andrebbero così a ridurre le future prestazioni. Nulla è escluso ma forse è il caso di attendere e osservare l’evoluzione del problema, augurandoci che sia ridotto nel tempo e che non siano necessarie misure straordinarie. E’ con questa prospettiva che vi invito a leggere i provvedimenti assunti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.